Notizie dalle Associazioni

Sabato 23 settembre un imperdibile appuntamento con il "Rock the Pine", il contest di rock band dilettantistiche del territorio organizzato dalla Consulta Giovanile Pinese in collaborazione con la Pro Loco Pino Torinese e il Comune!
6 band, 1 vincitore, buona musica e tanto divertimento: a partire dalle ore 21:00 in piazza del Municipio a Pino Torinese, in contemporanea con la Festa della Birra organizzata dalla ProLoco.
L'autunno è alle porte e, come ogni anno, lo anticipiamo con l'atteso "Settembre pinese"! Cultura, arte, enogastronomia e sport: una varietà di appuntamenti e occasioni di divertimento e incontro per i cittadini di tutte le età.
Ma le iniziative non termineranno a settembre: proseguiranno infatti per tutto il mese di ottobre, per continuare a incontrarci e festeggiare insieme!
Di seguito il calendario degli appuntamenti:
Venerdì 22, sabato 23 e domenica 24 settembre in Piazza del Municipio un imperdibile appuntamento con la nuova Festa della Birra a Pino Torinese: un'occasione per scoprire l'arte della birra e assaporare il prodotto artigianale di 3 Mastri Birrai d'eccellenza, immersi nella collina di Torino: Birrificio Artigianale Filodilana, Birrificio Gilac e Birrificio Grado Plato.
E ad accompagnare le serate un food di altissima qualità!
Sabato 23, inoltre, la serata sarà animata dal "Rock The Pine", il contest rock organizzato dai ragazzi e dalle ragazze della Consulta Giovanile Pinese e giunto alla sua seconda edizione!
Per evitare di creare disagi ai residenti, sarà richiesto a tutti i partecipanti di lasciare la propria auto in uno dei parcheggi segnalati nella mappa e raggiungere a piedi il luogo dell'evento!
Tutti i parcheggi indicati distano pochi minuti a piedi dalla piazza del Municipio (tempi di percorrenza indicati nella mappa).
Sabato 30 settembre alle ore 20.45 l'Associazione Santa Maria del Pino propone un concerto presso la Chiesa di Pino Torinese, per celebrare insieme la Festa della SS Annunziata.
Ad esibirsi, l'Orchestra Musica Manens con il direttore e narratore Andrea Damiano Cotti.
A sostegno della serata è gradita un'offerta minima di €10 per gli adulti.
Mercoledì 1 febbraio inizierà il corso di difesa personale femminile rivolto a donne adulte e adolescenti promosso dal Comune di Pino Torinese e dall’Associazione Sportiva Dilettantistica VIET VO DAO Club Dien Hong con il Maestro Massimo Carrara. La partecipazione è gratuita e le lezioni si terranno tutti i mercoledì dalle 20.30 alle 21.30 a Pino Torinese presso la Palestra Costa, in piazza del Municipio 12.
Quest’anno l’iniziativa vedrà la partecipazione delle psicologhe del Centro “PariDispari” e del Centro antiviolenza “InRete” di Chieri, che saranno disponibili all’incontro del 15 febbraio per un supporto ed eventuali primi ascolti alle donne vittime di violenza e per la presentazione delle attività dei centri.
Il Sindaco di Pino Torinese, Alessandra Tosi, afferma: “La nostra Amministrazione comunale è particolarmente sensibile e attenta al tema della parità di genere, per questo abbiamo promosso nuovamente con piacere il corso di difesa personale femminile. L’iniziativa mira infatti a fornire alle donne gli strumenti fisici, psicologici ed emozionali per affrontare con maggior sicurezza e serenità i pericoli che possono incontrare nella quotidianità. Ci auguriamo che molte ragazze e donne del territorio, di ogni età, scelgano di partecipare, come avvenuto negli scorsi anni".
L’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Pino Torinese, Elisa Pagliasso, sottolinea: “Vogliamo cercare di coinvolgere sempre più associazioni ed enti in una collaborazione finalizzata al sostegno della parità di genere. Riteniamo che sia fondamentale costruire una rete solida e dinamica per affrontare insieme la piaga rappresentata dalla violenza sulle donne e un ruolo fondamentale è ricoperto dai professionisti: per questo il supporto del centro PariDispari e del centro antiviolenza InRete, con la partecipazione delle loro psicologhe, è fondamentale”.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare i seguenti numeri:
Massimo Carrara – 3921011630
Comune di Pino Torinese – 0118117262