Notizie dal Comune
L'Amministrazione incontra i cittadini: serate di confronto e informazione
Riportiamo a seguire i vari materiali informativi relativi alle serate del ciclo "L'Amministrazione incontra i cittadini"
![]() |
19.06.2019 - BILANCIO DI META' MANDATO |
|
25.03.2019 - IL CENTRO E I LAVORI PUBBLICI |
||
![]() |
14.01.2019 - SICUREZZA ED EMERGENZE |
|
![]() |
07.05.2018 - CULTURA ED EVENTI A PINO Volantino "Aria d'estate a Pino Torinese" Video con immagini delle iniziative culturali pinesi |
|
![]() |
27.11.2017 - QUANDO L'ACCOGLIENZA E' UN VALORE |
|
![]() |
27.03.2017 - UN NUOVO PROGETTO PER PINO: DALLA PIAZZA AL NUOVO PIANO URBANISTICO |
|
![]() |
30.01.2017 - LA GESTIONE DEI NOSTRI RIFIUTI Il Consorzio Chierese per i Servizi: descrizione del servizio |
|
![]() |
12.12.2016 - LA SICUREZZA Brochure "Occhio alle TRUFFE!" Il CONTROLLO di VICINATO (CdV): presentazione Il" CdV" è uno strumento di prevenzione contro atti costituenti reato, che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini residenti in una determinata zona/area/quartiere e la conseguente cooperazione con le Forze di Polizia. "CdV" significa promuovere la sicurezza urbana attraverso la comunicazione e la solidarietà tra i cittadini, allo scopo di ridurre il verificarsi di azioni criminose contro la proprietà e le persone.
L'area del "CdV", segnalata tramite specifici cartelli stradali, indica ai potenziali malfattori che i residenti di quella determinata zona sono organizzati e applicano un controllo informale ma costante ed efficace sul territorio, comunicando alle Forze dell'Ordine qualsiasi movimento sospetto nella propria area, sulla base di precise nozioni e metodologie preventivamente concordate con gli organi di Polizia.
Il "CdV" attiva la socializzazione fra persone e sviluppa, tra l'altro, la collaborazione tra vicini tramite l'applicazione di un protocollo di mutua assistenza, che crea canali di comunicazione efficacI per scambiare informazioni in maniera rapida.
|
A rappresentare Santena ai Mondiali di Abu Dhabi sarà Luca Sinopoli, 20 anni santenese, atleta dell'associazione Vivere Sport che gareggerà nelle competizioni calcistiche. Ad accompagnarlo ci saranno tecnici e partner sportivi: Francesco Borio pinese, partner, Erica Violante, tecnico, Marco Ronco, tecnico, Laura Di Taddeo, tecnico, Daniele Carpignano, partner.
Per Pino sarà invece presente l'atleta Francesco Borio, pinese di 25 anni che ormai da anni fa parte dell'Associazione Vivere. Francesco pratica calcio da diciannove anni e mette a disposizione dei ragazzi dell'Associazione la sua esperienza sportiva, aiutandoli nell'apprendimento della costruzione del gioco.
La conferenza stampa, si svolgerà alle 18.30 nella Sala Consiliare del Comune di Santena, via Cavour 39.
Interverranno, oltre agli atleti, Ugo Baldi (Sindaco Santena), Paolo Romano (Assessore Sport di Santena), Rosella Fogliato (Assessore con delega alla Disabiltà di Santena), Fabrizio Radicati (Assessore allo Sport di Pino T.se), Mariella Bertolina dell'Associazione Vivere.
«Riteniamo sia fondamentale - aggiunge il Sindaco di Pino Torinese, Alessandra Tosi - garantire ai nostri giovani l'opportunità per coltivare le proprie passioni. Ecco perchè abbiamo deciso di sostenere la partecipazione del nostro concittadino Francesco Borio agli Special Olympics di Abu Dhabi: seguire le proprie inclinazioni, coltivare i propri talenti è un passaggio determinante nel processo di crescita e maturazione di ciascun individuo ed è quindi quanto mai importante in prospettiva della costruzione di una società sempre più sensibile ai valori di integrazione, collaborazione ed empatia».

C’è un nuovo servizio per restare sempre informato su ogni notizia e avviso del tuo Comune
E' stato presentato lo scorso 14 gennaio, durante la serata del ciclo l'Amministrazione incontra i cittadini dedicata al tema "Protezione Civile", il, nuovo sistema di allertamento acquisito dal Comune di Pino Torinese per implementare e migliorare la comunicazione verso la cittadinanza in situazioni di emergenza o particolare criticità.
E' il servizio di allertamento Nowtice che consentirà all'Amministrazione, in modo semplice e immediato, di contattare attraverso molteplici canali tutta la cittadinanza comunicando gli allertamenti previsti per Legge nel Piano di Protezione Civile, ma anche informazioni utili per modifiche alla viabilità, chiusura di edifici scolastici, variazione nei principali servizi.
Nowtice consente infatti di inviare la stessa comunicazione attraverso molteplici canali, con l'obiettivo di raggiungere tutti i cittadini pinesi:
- chiamate vocali (per le situazioni di massima emergenza) su numeri di telefonia fissa dei residenti a Pino o su numeri di cellulare rilasciati dai cittadini all'Amministrazione in fase di adesione sponanea a questo servizio
- sms su cellulare
- pubblicazione su sito web del Comune di Pino Torinese
- pubblicazione su pagina Facebook istituzionale "Comune di Pino Torinese"
- invio della comunicazione tramite piattaforma Telegram
- pubblicazione della comunicazione su n.2 pannelli luminosi informativi che verranno collocati sulle principali vie di accesso al Comune
- app FlagMii: uno strumento, completamente gratuito, disponibile su Store Google Play e iOS (App Store)
Partiranno lunedì 14 gennaio i lavori di manutenzione coordinati da SMAT in prossimità di Villa Sassi, a Torino. Per consentire lo svolgimento dell'intervento il traffico su Strada Traforo sarà regolato mediante senso unico alternato dalle ore 9 alle ore 17 (al di fuori di quest'arco temporale la viabilità procederà regolarmente). La durata dei lavori prevista è di 15 giorni circa.