Notizie dal Comune
La piattaforma PagoPA per il Comune di Pino Torinese è disponibile a questo link
Che cos'è PagoPA? E' il sistema nazionale per i pagamenti a favore della Pubblica Amministrazione che consente a cittadini e imprese di pagare in modalità elettronica i servizi emanati dalla Pubblica Amministrazione e garantisce al cittadino sicurezza e affidabilità nei pagamenti, semplicità nella scelta delle modalità di pagamento e trasparenza nei costi di commissione.
Perchè aderire a PagoPA? Questa adesione rappresenta un’importante innovazione ed è in linea con le norme vigenti di AgID (Agenzia per l’Italia Digitale).
Come pagare attraverso PagoPA? Accedendo alla piattaforma di PagoPA è possibile effettuare due tipologie di pagamenti:
- pagamenti spontanei, ovvero eseguiti su autonoma iniziativa del cittadino (per esempio a fronte di una richiesta di servizio)
- pagamenti attesi, cioè dovuti richiesti dall’Ente a fronte di una posizione debitoria preesistente, come accade per i tributi comunali, le locazioni, i bolli, le bollette, le tasse universitarie, il ticket per i servizi sanitari...
Per il Comune di Pino Torinese è possibile effettuare i seguenti pagamenti:
Anagrafe - Carta d'identità elettronica
Anagrafe - diritti di segreteria
Anagrafe - rilascio carta d'identità cartecea
Anagrafe - rilascio carta d'identità cartecea_smarrimento
Anagrafe - rilascio carta d'identità elettronica_smarrimento
Anagrafe/Stato civile- diritti di ricerca
Centro Estivo
COSAP permanente
COSAP temporanea
Deposito cauzionale
Diritti sulle pubbliche affissioni/Imposta comunale sulla pubblicità
Fitti Da Fabbricati- entrate patrimoniali
Monetizzazione aree da disciplina edilizia e urbanistica
Oneri di urbanizz. Primaria/Secondaria e costo di costruzione
Pagamenti Specifici
Parcheggi a Pagamento
Recupero Custodia Cani Vaganti
Rimborso Spese Di Gestione
Rimborso Utenze Da Gestori
Sanzione paesaggistica
Sanzioni disciplina edilizia e urbanistica
Servizio educativo: Canone concessione immobile
Spese registrazione contratti
Stato civile - atto di separazione / divorzio
Stato civile - matrimonio/unione civile
Tariffe utilizzo locali comunali
Tecnico: diritti di segreteria
Tecnico: locazione beni comunali / canone di concessione
Ufficio concessioni cimiteriali - canone concessione cimiteriale
Ufficio concessioni cimiteriali - diritti cimiteriali
Visure catastali
LA SITUAZIONE DEI CONTAGI A PINO TORINESE - MAPPA
Aggiornamento al 14 giugno 2021 (tutti i precedenti aggiornamenti sono disponibili qui)
|
|
|
|
|

L'Amministrazione incontra i cittadini: serate di confronto e informazione
Riportiamo a seguire i vari materiali informativi relativi alle serate del ciclo "L'Amministrazione incontra i cittadini"
![]() |
26.07.2021 - BILANCIO DI FINE MANDATO |
|
![]() |
14.06.2021 - IL PIANO REGOLATORE DI PINO TORINESE |
|
![]() |
01.03.2021 - PIANO DI MARKETING TERRITORIALE |
|
![]() |
19.06.2019 - BILANCIO DI META' MANDATO |
|
25.03.2019 - IL CENTRO E I LAVORI PUBBLICI |
||
![]() |
14.01.2019 - SICUREZZA ED EMERGENZE |
|
![]() |
07.05.2018 - CULTURA ED EVENTI A PINO Volantino "Aria d'estate a Pino Torinese" Video con immagini delle iniziative culturali pinesi |
|
![]() |
27.11.2017 - QUANDO L'ACCOGLIENZA E' UN VALORE |
|
![]() |
27.03.2017 - UN NUOVO PROGETTO PER PINO: DALLA PIAZZA AL NUOVO PIANO URBANISTICO |
|
![]() |
30.01.2017 - LA GESTIONE DEI NOSTRI RIFIUTI Il Consorzio Chierese per i Servizi: descrizione del servizio |
|
![]() |
12.12.2016 - LA SICUREZZA Brochure "Occhio alle TRUFFE!" Il CONTROLLO di VICINATO (CdV): presentazione Il" CdV" è uno strumento di prevenzione contro atti costituenti reato, che presuppone la partecipazione attiva dei cittadini residenti in una determinata zona/area/quartiere e la conseguente cooperazione con le Forze di Polizia. "CdV" significa promuovere la sicurezza urbana attraverso la comunicazione e la solidarietà tra i cittadini, allo scopo di ridurre il verificarsi di azioni criminose contro la proprietà e le persone.
L'area del "CdV", segnalata tramite specifici cartelli stradali, indica ai potenziali malfattori che i residenti di quella determinata zona sono organizzati e applicano un controllo informale ma costante ed efficace sul territorio, comunicando alle Forze dell'Ordine qualsiasi movimento sospetto nella propria area, sulla base di precise nozioni e metodologie preventivamente concordate con gli organi di Polizia.
Il "CdV" attiva la socializzazione fra persone e sviluppa, tra l'altro, la collaborazione tra vicini tramite l'applicazione di un protocollo di mutua assistenza, che crea canali di comunicazione efficacI per scambiare informazioni in maniera rapida.
|
C’è un nuovo servizio per restare sempre informato su ogni notizia e avviso del tuo Comune
E' stato presentato lo scorso 14 gennaio, durante la serata del ciclo l'Amministrazione incontra i cittadini dedicata al tema "Protezione Civile", il, nuovo sistema di allertamento acquisito dal Comune di Pino Torinese per implementare e migliorare la comunicazione verso la cittadinanza in situazioni di emergenza o particolare criticità.
E' il servizio di allertamento Nowtice che consentirà all'Amministrazione, in modo semplice e immediato, di contattare attraverso molteplici canali tutta la cittadinanza comunicando gli allertamenti previsti per Legge nel Piano di Protezione Civile, ma anche informazioni utili per modifiche alla viabilità, chiusura di edifici scolastici, variazione nei principali servizi.
Nowtice consente infatti di inviare la stessa comunicazione attraverso molteplici canali, con l'obiettivo di raggiungere tutti i cittadini pinesi:
- chiamate vocali (per le situazioni di massima emergenza) su numeri di telefonia fissa dei residenti a Pino o su numeri di cellulare rilasciati dai cittadini all'Amministrazione in fase di adesione sponanea a questo servizio
- sms su cellulare
- pubblicazione su sito web del Comune di Pino Torinese
- pubblicazione su pagina Facebook istituzionale "Comune di Pino Torinese"
- invio della comunicazione tramite piattaforma Telegram
- pubblicazione della comunicazione su n.2 pannelli luminosi informativi che verranno collocati sulle principali vie di accesso al Comune
- app FlagMii: uno strumento, completamente gratuito, disponibile su Store Google Play e iOS (App Store)
Nuovi pannelli informativi secondo norma UNI 11686 “WASTE VISUAL ELEMENTS”
Leggi tutto: RACCOLTA DIFFERENZIATA: NUOVI PANNELLI INFORMATIVI