Notizie dal Comune
Una stagione ricca di eventi e occasioni di ritrovo a Pino Torinese con numerose iniziative, per vivere il territorio attraverso la musica, l’astronomia, il cinema e l’enogastronomia: ritorna ”E…state a Pino” che, con un viaggio tra vari stili musicali - dalla Classica al jazz, dal cantautorato al blues arrivando al rock, serate osservative al Planetario e la proiezione di film sotto le stelle con apericena ispirati al tema dell’opera cinematografica, animerà le serate pinesi fino a settembre.
"Siamo entusiasti di poter ospitare a Pino così tante e interessanti iniziative dedicate a grandi e piccoli - afferma il Sindaco, Alessandra Tosi -. Il nostro Comune lavora da anni per offrire ai pinesi e non soltanto un ricco calendario estivo e anche quest’anno gli appassionati di musica, cinema e astronomia avranno l’occasione di vivere il nostro territorio e le sue eccellenze seguendo le proprie passioni”.
Di seguito il programma degli eventi di “ESTATE A PINO”: il calendario completo è in continuo aggiornamento ed è pubblicato sul sito www.comune.pinotorinese.to.it
LUGLIO
Venerdì 1 luglio: ore 19.30, sonorizzazioni in Planetario
Martedì 5 luglio: La Piana's quartet - Villa Grazia, ore 21.00. Una serata dedicata alla Musica Jazz con il grande quartetto di musicisti del circuito torinese che proporrà rivisitazioni degli standard più famosi, in un appassionante viaggio tra melodie e ritmi diversi, spaziando dallo Swing al Funky, alla musica latina - EVENTO GRATUITO, PRENOTA IL TUO POSTO - Inoltre per i partecipanti alla serata alcune pizzerie pinesi hanno previsto le seguenti convenzioni:
- Pizzeria Pinocchio: 10% sconto
- pizzeria e Kebab Kenzy: 5 € kebab + bibita
- pizzeria Panoramica: 20% sconto
Mercoledì 6 luglio: ore 21.30 proiezione Film "Il sapore del successo"; a cura di Pro Loco, preceduto da un apericena a tema, che trarrà ispirazione proprio dal film, a cura del Gruppo Gastronomico Pro Loco (a partire dalle ore 20)
Mercoledì 13 luglio: ore 21.30 proiezione Film "Il pranzo di Babette"; a cura di Pro Loco, preceduto da un apericena a tema, che trarrà ispirazione proprio dal film, a cura del Gruppo Gastronomico Pro Loco (a partire dalle ore 20)
Giovedì 14 luglio: "Incontro con l'Autore"; Franco Fasano presenta il suo libro “Io amo. Dal muretto di Alassio al Festival di Sanremo. Dallo Zecchino d’Oro alle sigle per i cartoni animati. E non solo!” presso Villa Grazia, ore 21.00. Prendendo il titolo da un famosissimo brano composto dal cantautore per Fausto Leali, l’appuntamento si svolgerà in forma di un incontro-spettacolo con musica live e racconti della carriera, del percorso e delle canzoni di uno dei più poliedrici poeti musicali italiani. Per la prima volta Franco Fasano ripercorrerà la sua lunga carriera fatta di sorprendenti retroscena e importanti incontri con gli interpreti delle sue canzoni - EVENTO GRATUITO, PRENOTA IL TUO POSTO - Inoltre per i partecipanti alla serata alcune pizzerie pinesi hanno previsto le seguenti convenzioni:
- Pizzeria Pinocchio: 10% sconto
- pizzeria e Kebab Kenzy: 5 € kebab + bibita
- pizzeria Panoramica: 20% sconto
Venerdì 15 luglio: dalle ore 19.30 sonorizzazioni in Planetario
Mercoledì 20 luglio: ore 21.30 proiezione Film "Amore, cucina e curry"; preceduto da un apericena a tema, che trarrà ispirazione proprio dal film, a cura del Gruppo Gastronomico Pro Loco (a partire dalle ore 20)
Venerdì 22 luglio: dalle ore 19 apertura area food, dalle ore 21 Concerto di Max Casacci, chitarrista e fondatore Subsonica - Ex stazione di risalita del Planetario. Saranno presenti in loco anche TIBI Water Kefir con il Bar Satellite e food truck per l'acquisto di cibo e bevande. TIBI Water Kefir e Bar Satellite proporranno un aperitivo “stellare” (euro 8 con consumazione) - EVENTO GRATUITO, PRENOTA IL TUO POSTO
Sabato 23 luglio: dalle ore 19 apertura area food, dalle ore 21 Concerto soul - blues di Ginger Brew - Presso la Ex stazione risalita del Planetario, il concerto della vocalist e voce solista di Paolo Conte, con il quale collabora dal 1990. Esibitasi come voce solista nelle sale concerto di tutto il mondo, dalla Carnegie Hall di Londra, all’Olympia di Parigi, Ginger Brew porterà a Pino uno spettacolo che spazierà dal blues al soul e gospel, il tutto condito con raffinate sfumature jazzistiche, che contribuiranno a rendere la sua performance ancora più godibile ed accattivante, capace di coinvolgere il pubblico come nella migliore tradizione del blues Saranno presenti in loco anche TIBI Water Kefir con il Bar Satellite e food truck per l'acquisto di cibo e bevande. TIBI Water Kefir e Bar Satellite proporranno un aperitivo “stellare” (euro 8 con consumazione).
Domenica 24 luglio: dalle ore 19 apertura area food, dalle ore 19.30 Jam Session Rock band, a cura della Consulta Giovani - Ex stazione di risalita del Planetario. Saranno presenti in loco anche TIBI Water Kefir con il Bar Satellite e food truck per l'acquisto di cibo e bevande. TIBI Water Kefir e Bar Satellite proporranno un aperitivo “stellare” (euro 8 con consumazione).
Venerdì 29 luglio: alle ore 22 e alle ore 23 serate osservative Planetario
AGOSTO
Venerdì 5 agosto: a partire dalle ore 19.30 cinema all' aperto, al Planetario
Mercoledì 10, giovedì 11 e venerdì 12 agosto: a partire dalle ore 21 serata osservativa, al Planetario
Venerdì 19 agosto: a partire dalle ore 19.30 cinema all' aperto, al Planetario
Venerdì 26 agosto: a partire dalle ore 19.30 cinema all' aperto, al Planetario
Sono aperte le iscrizioni a Estate Bimbi, centro estivo rivolto ai bimbi e alle bimbe dai 3 ai 5 anni che si svolgerà presso la Scuola dell'Infanzia "Collodi" dal 4 Luglio al 5 Agosto e dal 22 al 26 Agosto 2022 a cura della Cooperativa Cittattiva. Le iscrizioni vanno effettuate alla seguente pagina: https://cittattivachieri.com/
E' necessario effettuare le iscrizioni con alcuni giorni di anticipo, in particolare:
- per iscrivere i bimbi/le bimbe alla settimana del 4 Luglio, è necessario fare iscrizione e pagamento ENTRO MERCOLEDI' 29 GIUGNO;
- per iscrivere i bimbi/le bimbe alle settimane successive, è necessario provvedere entro il mercoledì della settimana precedente.
Per informazioni sul centro estivo potete contattare: Ilaria Soldato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Renata Lanzilotto : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L’Amministrazione comunale, a 10 anni dall’inaugurazione del Centro comunale Persone e Famiglie PariDispari, intende proporre una breve indagine per raccogliere i bisogni delle famiglie che in questo decennio e in seguito alla pandemia si sono evoluti.
I risultati di questo sondaggio saranno di grande utilità all’Amministrazione, perché le osservazioni e le considerazioni raccolte serviranno come prezioso spunto di riflessione e come punto di partenza per modulare le attività del Centro. Chiediamo quindi qualche minuto del vostro tempo per fornirci le vostre opinioni tramite questo semplice e veloce questionario anonimo, che vi invitiamo a compilare entro il 10/07/2022. Di seguito il link da cui accedere direttamente al questionario:
