Notizie dal Comune
|
|
|
|
AVVISO: IL LUNEDI' GIORNO DI PRELIEVO A PINO TORINESE

AGGIORNAMENTI DAL CONSORZIO CHIERESE PER I SERVIZI: RIAPRE IL CENTRO DI RACCOLTA
Il Consorzio Chierese per i Servizi comunica la riapertura di:
- Sportello consortile in Strada Fontaneto, 119 - Chieri (orari dal LUNEDì al GIOVEDì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14.00 alle 17.00 - VENERDI dalle 8:30 alle 12.30 ). Gli utenti dovranno essere muniti di mascherina e non potranno accedere all’interno della palazzina consortile, ma dovranno posizionarsi negli spazi indicati al di fuori della stessa dietro il vetro di protezione.
- Ufficio Distribuzione Contenitori sito in Strada Fontaneto 119 - Chieri c/o ETAmbiente (orari LUNEDì 8:30/12:30 - MERCOLEDì 13:30 / 17:30 - VENERDì 8:30 / 12:30 .)
- Centri di Raccolta del Consorzio Chierese, tra cui anche quello di Pino Torinese. Il CdR si trova in via Valle Balbiana ed è aperto dal lunedì al venerdì in orario 13.00 -17.00 e il sabato in orario 9.00 -13.00 e 14.00 - 17.00
In questo momento di emergenza sanitaria è importante proseguire con lo svolgimento corretto della raccolta differenziata.
Con, però, alcune accortezze legate al nostro stato di salute: ecco perchè l’Istituto Superiore di Sanità, in linea con le prescrizioni fornite dal D.P.C.M. 9/3/2020, ha indicato delle utili
modalità operative cautelative al fine della prevenzione della diffusione del contagio da virus COVID-19.
SE NON SEI POSITIVO AL TAMPONE PER IL COVID-19 E NON SEI QUARANTENA:
• Continua a fare la raccolta differenziata come fatto finora
• Usa fazzoletti di carta se sei raffreddato e buttali nella raccolta indifferenziata
• Conferisci mascherine e guanti usati nella raccolta indifferenziata
• Per i rifiuti indifferenziati utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore dedicato
• Chiudi bene il sacchetto
• Smaltisci i rifiuti come l’indifferenziata
IN CASO DI POSITIVITA' AL COVID-19 O QUARANTENA OBBLIGATORIA:
• Non differenziare più i rifiuti domestici
• Utilizza due o tre sacchetti possibilmente resistenti (uno dentro l’altro) all’interno del contenitore utilizzato per la raccolta indifferenziata, se possibile a pedale
• Conferisci tutti i rifiuti (plastica, vetro, carta, umido, metallo e indifferenziata) nel solo contenitore dedicato all’indifferenziata
• Conferisci nel contenitore dell’indifferenziata anche i fazzoletti o i rotoli di carta, le mascherine, i guanti e i teli monouso
• Chiudi i sacchetti senza schiacciarli con gli appositi laccetti, se presenti, oppure con nastro adesivo indossando sempre guanti monouso
• Una volta chiusi i sacchetti, i guanti usati vanno gettati nei nuovi sacchetti preparati per la raccolta indifferenziata. Subito dopo bisogna lavarsi le mani
• Bisogna buttare i rifiuti ogni giorno nel contenitore dell’indifferenziata; la frequenza di raccolta non sarà modificata, però il virus dopo qualche giorno nel contenitore muore
• Non far accedere al locale dove sono presenti i sacchetti di rifiuti i propri animali domestici
AVVISO ALLE UTENZE COINVOLTE DAI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEL CONCENTRICO COMUNALE
➔ VIA ROMA civici dispari da 19 a 113, civici pari da 20 a 124
➔ VIA MOLINA civici dispari da 3 a 17, civici pari da 4 a 12
➔ VIA SUPERGA civico 4
✔ RIDUZIONE TARI (Tassa raccolta rifiuti) ANNO 2019 per le utenze domestiche e non domestiche
✔ RIMBORSO DELL’IMPOSTA DI PUBBLICITA’ ANNO 2019 per gli esercizi commerciali
Si informa che ai sensi della Deliberazione Giunta Comunale n. 125 del 13/12/2019 è prevista una riduzione della TARI (Tassa raccolta rifiuti) per il secondo semestre 2019, pari al 60% della quota fissa e variabile, per le utenze domestiche e non domestiche situate nelle vie sopra indicate.
E’ altresì previsto il rimborso dell’imposta di pubblicità pagata relativamente all’anno 2019 dagli esercizi commerciali che si affacciano sulle suddette vie.
✔ Per beneficiare delle agevolazioni TARI sull’avviso di pagamento a saldo 2019 è necessario presentare entro il 31/03/2020 specifica richiesta utilizzando l’apposito modulo.
✔ Per ottenere il rimborso dell’imposta di pubblicità è necessario presentare la richiesta utilizzando l’apposito modulo al quale va allegata la ricevuta di pagamento.
La modulistica è disponibile presso il Servizio risorse tributarie e affari legali del Comune, aperto nei seguenti giorni e orari: da lunedì a venerdì 8,30 – 12,00, il lunedì e mercoledì 16,00 – 18,00, oppure sulla home page del sito istituzionale del Comune di Pino Torinese www.comune.pinotorinese.to.it
Si ricorda inoltre che costituisce requisito per l’accesso alle predette agevolazioni l’assenza a carico del richiedente di pendenze tributarie anche riferite ad annualità pregresse nei confronti del Comune di Pino Torinese a qualsivoglia titolo.
> MODULO RICHIESTA RIDUZIONE TARI
> RICHIESTA DI RIMBORSO DELL’IMPOSTA DI PUBBLICITA’
Sono iniziati il 5 febbraio i lavori di realizzazione e allestimento del giardino terapeutico del parcheggio comunale di Via Martini n.16. Le opere interessano la fascia tra la parte pavimentata e il campo da bocce, oltre il mascheramento con specie tapezzanti del muro di sostegno lungo via Martini e la sistemazione delle aiuole centrali. L'intervento sarà realizzato dall'Operatore economico Castagno Servizi di San Maurizio Canavese per un importo netto complessivo di € 37.522,70, oltre iva. La durata contrattuale dei lavori è di 40 giorni consecutivi e la direzione dell'intervento è stata affidata al professionista pinese Dott. For. Marta Ferrero. Durante i lavori sarà vietata la sosta nei parcheggii per un tempo limitato e non continuativo al fine di consentire il carico e lo scarico dei materiali.
Avete ricevuto il calendario per la raccolta rifiuti del 2020 insieme al numero natalizio di Pino Notizie?
Se per comodità e per averlo sempre a vostra disposizione ovunque siate volete conservarlo anche su smartphone, pc o tablet, potete scaricare qui la versione digitale relativa alla vostra zona di residenza:
Pino Torinese zona 1A
Pino Torinese zona 1B
Pino Torinese zona 2A
Pino Torinese zona 2B
Pino Torinese zona 3B
Pino Torinese zona 4B
