- Fe.Le. sas
Profumeria
Via Molina, 5
Tel. 011.84.04.02 - Caffaratti Crivello G. – calzature e accessori
Calzature ed accessori
Via Molina, 4
Tel. 011.84.07.68 - Danisa di Berutto F. e L. s.n.c.
Merceria, intimo e calze
Via Molina, 11
Tel. 011.84.28.05
www.danisa.it - Melange sas
Abbigliamento
Via Molina, 18
Tel. 011.84.33.94 - Capricci e coccole di Artusio Daniela
Abbigliamento 0-14 anni
Via Roma, 39
Tel. 011.811.86.61
www.capricciecoccole.it - Africa T
Progetti di moda e consumo responsabile
Project manager Maria Elisa Cardone
Via Verdina, 10
Tel. 011.57.03.318
www.africat.it
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - S.D.L. Srl
Via Chieri, 67
Tel. 011.811.20.87
Presso il Servizio Sistema Educativo e Politiche Sociali con le modalità e le scadenze stabilite dal Bando annuale Regionale sono gestiti i seguenti contributi:
- BORSE DI STUDIO: per allievi delle scuole primarie e secondarie di primo grado;
- LIBRI DI TESTO: per allievi delle scuole secondarie di primo grado (a favore delle famiglie con attestazione ISEE non superiore a € 10.632,94);
- ASSEGNI DI STUDIO: per allievi frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo grado (a favore delle famiglie con attestazione ISEE non superiore a € 40.000,00);
Inoltre l’Amministrazione Comunale annualmente contribuisce economicamente alle attività scolastiche integrative inserite nel POF (Piano Offerta Formativa) e per le spese di funzionamento dell’Istituto Comprensivo a beneficio di tutti gli alunni frequentanti gli ordini di scuola presenti a Pino Torinese.
l servizio di trasporto scolastico è rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado lungo percorsi e fermate stabilite all’interno del territorio di Pino Torinese e secondo orari definiti.
Possono accedere al servizio anche gli alunni non residenti nel Comune ed iscritti alle scuole pinesi purchè vi sia disponibilità di posti sui mezzi che percorrono le zone interessate e sia rispettato il percorso già stabilito, i tempi di permanenza sugli autobus degli utenti residenti e che non vi sia un aggravio di spesa per l’Amministrazione Comunale.
Le famiglie interessate ad usufruire del servizio dovranno farne richiesta all’inizio di ogni anno scolastico.
Il modulo per l’iscrizione, disponibile presso il Comune - Servizio Sistema Educativo (scaricabile online anche da qui) dovrà essere consegnato, eventualmente corredato dall’attestazione ISEE in corso di validità, all’Ufficio Protocollo entro le date stabilite.
Le tariffe mensili, approvate annualmente dalla Giunta Comunale, prevedono agevolazioni esclusivamente per gli utenti residenti a Pino Torinese e sconti per coloro che utilizzano il servizio dal secondo figlio in poi.
Il pagamento dovrà essere effettuato anticipatamente con cadenza mensile presso la Tesoreria Comunale – Unicredit Banca – Agenzia di Pino Torinese, oppure presso il Servizio Contabile del Comune di Pino Torinese con bancomat, contanti e carta di credito negli orari di sportello o mediante bonifico bancario IBAN IT45J0200830760000003228104 intestato al Comune di Pino Torinese – Servizio Educativo ed inserendo come causale: “Trasporto scolastico cognome e nome alunno”
In caso di rinuncia al servizio, nel corso dell’ anno scolastico, occorre inviare all’Ufficio Protocollo del Comune, comunicazione scritta con l’indicazione della decorrenza.
Nel caso in cui il richiedente non sia in regola con i pagamenti relativi agli anni scolastici precedenti, l’Ufficio comunale competente non accetterà la richiesta di iscrizione al servizio, se non previa regolarizzazione di tutti i pagamenti (art. 20 del Regolamento per l’erogazione dei servizi a domanda individuale, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 65 del 23/12/2009).