Ufficio scuola e diritto allo studio
Descrizione
L’ufficio ha la finalità di assicurare, attraverso le attività e i servizi proposti, il diritto allo studio con azioni di supporto alla frequenza scolastica e di sostegno all’offerta formativa nelle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, anche attraverso contributi a sostegno di iniziative proposte dalle scuole stesse, con attenzione alla prevenzione della dispersione scolastica e del disagio giovanile.
A tal fine svolge le seguenti attività: garanzia dell’organizzazione del servizio di ristorazione e del trasporto scolastico; gestione dell’iscrizione dei servizi scolastici ed aggiornamento annuale dell’anagrafica degli utenti; controllo e gestione informatizzata del servizio di ristorazione scolastica per quello che concerne la prenotazione ed il pagamento dei pasti; controllo e monitoraggio sulla gestione dei servizi scolastici (ristorazione, trasporto ed assistenza sugli scuolabus); corresponsione dei contributi all’Istituto Comprensivo di Pino Torinese correlati alla realizzazione dei Piani dell’Offerta Formativa e per il funzionamento della scuola; acquisizione e trasferimento dei contributi regionali e provinciali previsti dalla normativa che garantisce il diritto allo studio; promozione dei “gruppi di continuità” tra i diversi gradi di ordini scolastici; fornitura dei testi scolastici agli alunni delle scuole primarie nonchè agli alunni della scuola secondaria di primo grado aventi diritto in base a quanto prevede la legislazione corrente; garanzia dell’espletamento delle pratiche di richiesta da parte delle famiglie degli alunni delle primarie e secondaria di primo grado delle borse di studio ai sensi della Legge 62/2000; realizzazione di progetti di promozione alla salute; adempimenti gestionali ed amministrativi correlati alle normative dell’istruzione, del diritto allo studio e degli asili nido; l'assistenza degli alunni diversamente abili nelle scuole, in applicazione della legge 104/1992.
Inoltre cura la programmazione e la gestione, con la società sportiva dilettantistica che gestisce l'attività tennistica in Regione Commenda, dei centri estivi denominati "Estate Ragazzi", con l'impostazione di un campo ludico-sportivo nell'area di Via Valle Miglioretti e di un centro "Estate Bambini" presso la scuola dell'infanzia di Via Camandona.
Referente ufficio
Fortunatina PEZZO - Tel. 011.811.73.33
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sede
Piazza Municipio, 4
Fax
011.811.73.69
Orari di ricevimento pubblico
Lunedì e mercoledì 8:30-12:00 e 16:00-18:00
Martedì, giovedì e venerdì 8:30-12:00