Cos'è
Nell’ambito dell’evento Pino in Ben-Essere 2025, l’Associazione Tempo Reale APS propone un ciclo speciale di tre conferenze gratuite a Pino Torinese, per coltivare una cultura del benessere a 360 gradi. Con il contributo e il patrocinio del Comune di Pino Torinese, il patrocinio di Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino.
Gli incontri affrontano tre grandi temi della contemporaneità: la prevenzione medica, il nostro rapporto quotidiano con i social media, la cura dell’interiorità attraverso il potere terapeutico della scrittura.
Incontri aperti a ogni età per riflettere insieme su come prenderci cura di noi stessi e degli altri, in un tempo che cambia rapidamente.
Gli incontri si svolgono presso l’Auditorium del Centro Polifunzionale di Piazza Montessori a Pino Torinese, con la seguente formula:
Moderano le conferenze Liana Vella, docente esperta in Antropologia Teatrale e Arti per la Cura, e Paolo Bussolino, esperto di comunicazione.
La seconda conferenza si terrà venerdì 17 ottobre:
con Mirko Romano, social media manager e divulgatore sulle tematiche dei social media.
I social media sono diventati veri e propri ambienti in cui costruiamo relazioni, emozioni, identità. Ma quanto siamo davvero consapevoli del loro impatto sulla nostra vita quotidiana? Questa serata interattiva, pensata in particolare per educatori, genitori e figli in età scolastica, affronta temi cruciali: la cittadinanza digitale, il bisogno di approvazione, il design persuasivo delle piattaforme, il confine tra connessione e solitudine. Non è un invito a disconnettersi ma a connettersi con consapevolezza.