Cos'è
Nell’ambito dell’evento Pino in Ben-Essere 2025, l’Associazione Tempo Reale APS propone un ciclo speciale di tre conferenze gratuite a Pino Torinese, per coltivare una cultura del benessere a 360 gradi. Con il contributo e il patrocinio del Comune di Pino Torinese, il patrocinio di Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino.
Gli incontri affrontano tre grandi temi della contemporaneità: la prevenzione medica, il nostro rapporto quotidiano con i social media, la cura dell’interiorità attraverso il potere terapeutico della scrittura.
Incontri aperti a ogni età per riflettere insieme su come prenderci cura di noi stessi e degli altri, in un tempo che cambia rapidamente.
Gli incontri si svolgono presso l’Auditorium del Centro Polifunzionale di Piazza Montessori a Pino Torinese, con la seguente formula:
Moderano le conferenze Liana Vella, docente esperta in Antropologia Teatrale e Arti per la Cura, e Paolo Bussolino, esperto di comunicazione.
La terza ed ultima conferenza si terrà giovedì 27 novembre:
LA CURA DELL’ANIMA TRA SCRITTURA ED EMOZIONE
con Francesca Di Gangi, sociologa e counselor relazionale, autrice del metodo Scrittura Riparativa®.
Scrivere di sé per ascoltare l’anima: ricordi, emozioni e parole, diventano strumenti per conoscersi, trasformarsi e ritrovare equilibrio. Un incontro per scoprire il potere terapeutico della scrittura. Al termine della conferenza: Concerto di Musica & Cura con il Duo EM ET EM. Un duo fuori dagli schemi, che incanta sia nei concerti più classici con chitarra e violino, sia in performances con cetre, monocordi, zucche ad acqua e percussioni. Maurizio Scarpa e Margherita De Palmas, musicisti e musicoterapeuti, trasformano il suono in arte, cura e benessere in esibizioni non sono solo da ascoltare, ma da vivere.