001192
https://pratiche.comune.pinotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.pinotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.pinotorinese.to.it
it
Regione Piemonte

“Spring Bloom Market”

dal 29 Marzo 2025 al 29 Marzo 2025

Artigianato e scambio sostenibile in Piazza del Municipio.

Cos'è

Sabato 29 marzo, la Piazza del Municipio si trasformerà in un vivace spazio dedicato all’artigianato locale e al riuso consapevole con lo “Spring Bloom Market” organizzato dal Comune di Pino Torinese in collaborazione con la Consulta Giovanile Pinese.

Dalle 9:30 alle 18:00, il mercatino ospiterà talentuosi artigiani e produttori del territorio, offrendo ai visitatori la possibilità di scoprire creazioni uniche e di qualità. A esporre, infatti, saranno principalmente artigiani e aziende agricole locali, che presenteranno creazioni indipendenti e lavorazioni artigianali di assoluto pregio. I visitatori potranno ammirare e acquistare oggetti realizzati in ceramica e resina, tessuti lavorati a mano, manufatti in legno e prodotti provenienti da laboratori erboristici, e molto altro. Non mancheranno inoltre spazi dedicati al riutilizzo creativo, con espositori specializzati nel recupero di materiali come plastica, carta e alluminio, trasformati in nuovi oggetti dal forte valore artistico e funzionale. Un’occasione imperdibile per conoscere da vicino il talento e l’ingegno del territorio.

Nel pomeriggio, dalle 14:00 alle 18:00, si terrà anche lo Swap Party, un’iniziativa organizzata dalla Consulta Giovanile Pinese per promuovere il riuso responsabile. Chi desidera partecipare potrà portare fino a 15 capi di abbigliamento, accessori o oggetti in buono stato e scambiarli con altri, contribuendo a ridurre gli sprechi e a dare nuova vita agli oggetti. Ogni partecipante potrà portare a casa quanti capi e accessori desidera, nel rispetto del principio di condivisione consapevole (per maggiori informazioni sullo Swap Party cliccare qui).

Gli espositori dello "Spring Bloom Market":

YACAMO – laboratorio erboristico
CHEFILATA – maglieria artigianale
FRANCA DI NARDO – oggetti per la casa fatti a mano
WOOD2NDLIFE – creazioni artigianali in legno
NEWLEAVINGS – accessori utili e sostenibili per dire no a plastica e alluminio
VALISE À POIS – oggetti in feltro cuciti a mano
LA PETITE ISABELLE – carta artigianale e oggetti trasformati da materiale di scarto
ASTROFLORARIUM – oggetti in eco-resina fatti a mano
PARAFARMACIA SANTA RITA – esperti di fitoterapia, omeopatia e dermocosmetica
CESTE DI RAPA – prodotti agricoli bio e a km 0
IL GENIO DELLA LAMPADA – oggetti decorativi per la casa creati da bottiglie vuote
VIVERE ODV OTS – ampia selezione di prodotti ricavati da tessuti di recupero
GLI INTRECCI DI BETTI – gioielli fatti a mano
MARIEANTOINETTEESPOSITO – creazioni su porcellana con la tecnica dell'essenza ad acqua
LE CREAZIONI DI PIER – borse e accessori cuciti a mano
GARGANZIA – oggetti decorativi realizzati con la tecnica della sublimazione
ISTINTO CREATIVO – gioielli artigianali in rame realizzati con veri elementi naturali
LA MUANDA D'TCHE – figure del folklore piemontese in lana riciclata e altri oggetti
GEMMA DELL'ANIMA – gioielli con pietre naturali
DEBA PRODUCTS – lamiere d'arredo tagliate al laser
PEPPE E LIDIA – salumi e formaggi artigianali del Piemonte
FILO E FORME – oggetti per la casa, di ispirazione nord europea, in gesso di ceramica
IL MONDO IN UNA SCATOLA – miniature di negozi e abitazioni, realizzate con materiali di recupero
BEE O PAK – alternativa ecologica alla pellicola in plastica a base di cotone e cera d'api
SEVENBRAINS – oggetti per la casa handmade in gres e terre speciali smaltate
JESSICA GROSSO – oggettistica in legno costruita artigianalmente
LE ANTICHE RICETTE DELLA NONNA – torte e biscotti artigianali

A chi è rivolto

La partecipazione è aperta a tutti.

Luogo

Municipio

Piazza Municipio, 8, 10025 Pino Torinese TO

Costi

Gratuito

--

L'ingresso è libero.

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 11:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri