001192
https://pratiche.comune.pinotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.pinotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.pinotorinese.to.it
it
Regione Piemonte

M’illumino di meno

Dettagli della notizia

Le iniziative dell'Associazione Di Tutti I Colori in occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili.

Data:

10 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

M’illumino di meno è la Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili ideata nel 2005 da Rai Radio2 con la trasmissione Caterpillar e istituita dal Parlamento con la Legge n. 34/2022. Si celebra ogni anno il 16 febbraio per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.

L'edizione 2025 è dedicata allo spreco energetico nel settore del fast fashion e alle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti.

In occasione di questa ricorrenza nazionale, l'Associazione Di Tutti i Colori, nell'ambito del progetto "Buio non ti temo", propone una serie di iniziative per far crescere la sensibilità sugli effetti negativi dell’inquinamento luminoso e incoraggiare pratiche sostenibili per ridurre l’illuminazione artificiale.

Di seguito il programma:

Venerdì 14 febbraio, ore 18:00 - Casa Di Tutti I Colori (Via Molina 16)
"Sotto un cielo stellato ti ho incontrato"

Inaugurazione mostra personale di Mara Cozzolino. Opere realizzate con tecnica Mokuhanga giapponese.
La mostra è visitabile fino al 28 febbraio su prenotazione (335 7423428).
Ingresso libero.

Sabato 15 febbraio, ore 11:00 -  Sala del Consiglio Comunale (P.zza del Municipio - PINO TORINESE)

Inaugurazione dell'opera collettiva realizzata nel 2024 con la conduzione dell'artista nigeriano Taofic Adeyinka. Ingresso libero.

Sabato 15 febbraio - Planetario di Torino
"Sotto un cielo di stelle - riflessioni sull'inquinamento luminoso"

Ore 15:15, Spettacolo su cielo e inquinamento luminoso (ca 30')
Ore 16:00, Saluti istituzionali
Ore 16:30, Tavola rotonda: Davide Coero Borga (RAI Cultura) dialoga con Anna Pellegrino (Politecnico di Torino), Daniele Gardiol (INAF) e Barbara Bordin (Di Tutti i Colori)
Ore 17:30, Secondo spettacolo su cielo e inquinamento luminoso
Biglietti su www.planetarioditorino.it
Ore 18:30, dal Sagrato della Parrocchia SS. Annunziata, osservazione astronomica guidata da astronomi INAF dell'Osservatorio Astronomico di Torino con rinfresco finale. Ingesso libero.

Domenica 16 febbraio, ore 15:00 - Sala Leo Chiosso (Via Conceria 2 - CHIERI)
"Buio non ti temo - riflessioni sull'inquinamento luminoso"

Tavola rotonda: Davide Coero Borga (RAI Cultura) dialoga con Sergio Bertolino (Facoltà di Biologia di UniTO), Daniele Gardiol (INAF) e Barbara Bordin (Di Tutti i Colori).
Ingresso libero.

Ultimo aggiornamento: 11/02/2025, 11:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri