001192
https://pratiche.comune.pinotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.pinotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.pinotorinese.to.it
it
Regione Piemonte

Giornata internazionale dei diritti della Donna

Dettagli della notizia

Le iniziative nel mese di marzo a Pino Torinese.

Data:

20 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nel mese di marzo a Pino Torinese avranno luogo numerose iniziative per la Giornata internazionale dei diritti della Donna, con un programma di eventi che unisce riflessione, arte e spettacolo.

Le iniziative, promosse dalla FIDAPA sezione Pino-Chieri con il patrocinio del Comune di Pino Torinese e in collaborazione con Associazione Santa Maria del Pino, Lions Club Pino Torinese, Unitre Pino Torinese, Biblioteca “A. Caselle” e Centro PariDispari, offriranno momenti di approfondimento sulla figura femminile e occasioni per valorizzare il ruolo della donna nella società, spaziando da incontri letterari a conferenze, fino a momenti musicali di grande prestigio.

Si parte sabato 1 marzo alle ore 17:00 presso la Biblioteca Civica "A. Caselle" (Piazza M. Montessori, già Via Folis 9) con la presentazione del libro “L'arcolaio delle fiabe” di Paolo Battistel (Oligo Editore). L’autore analizzerà il ruolo della donna all'interno delle fiabe più celebri del folklore, con particolare attenzione ai capolavori dei fratelli Grimm: un viaggio affascinante tra miti e archetipi, dalle principesse incantate alle oscure figure di streghe, con un’analisi che spazia dal mito all’antropologia per riscoprirne la vera centralità nel mondo delle fiabe. Modererà la giornalista e past-president Fidapa Selma Chiosso.

Venerdì 7 marzo alle ore 20:45, la Chiesa SS. Annunziata (Via M. Cristina 13) ospiterà il concerto dell’ensemble vocale femminile "Polimnia", diretto dal Maestro Claudio Fenoglio. L’ensemble, nato per valorizzare il talento di giovani artiste, proporrà un repertorio che spazia tra le più celebri arie del melodramma italiano, con brani di Mascagni, Puccini, Rossini e Verdi. Una serata all’insegna della grande musica, in cui il talento femminile sarà il vero protagonista.

Sabato 8 marzo alle ore 17:30, presso l'Auditorium del Centro Polifunzionale (Piazza M. Montessori, già Via Folis 9), la dott.ssa Roberta Giangrande, Psicologa e referente psicologico dell’Associazione CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afgane), nei progetti di supporto per le donne afgane rifugiate in Italia, terrà la conferenza "Che fortuna essere donna nelle fiabe". Un incontro che esplorerà il ruolo della figura femminile nelle narrazioni fiabesche e il loro impatto nella costruzione dell’identità delle donne. La conferenza sarà seguita dalla restituzione del progetto di supporto alle donne Senegalesi, a cura dell’Associazione “Energia per i Diritti Umani Onlus”. L’iniziativa è stata parte del progetto di Cooperazione Internazionale tra il Comune di Pino Torinese e Pikine Est, a cui ha preso parte anche FIDAPA Pino-Chieri come partner. Al termine è previsto un momento conviviale con un rinfresco.

Il calendario di eventi si chiuderà sabato 15 marzo alle ore 16:30, nuovamente presso la Biblioteca Civica "A. Caselle", con “Giallo al Femminile”, un incontro dedicato alla narrativa del mistero in cui verranno presentati tre romanzi gialli scritti da autrici del territorio: “Nomen Omen” di Daniela Gusi, “La ragione del silenzio” di Patrizia Monzeglio e “Meglio di niente” di Silvia Pannocchia. Un’occasione per scoprire nuove voci della letteratura locale e il loro contributo al genere noir. Modererà le presentazioni la giornalista Antonella Torra.

Ultimo aggiornamento: 20/02/2025, 14:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri