001192
https://pratiche.comune.pinotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.pinotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.pinotorinese.to.it
it
Regione Piemonte

Il Comune di Pino Torinese aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency

Dettagli della notizia

Un'iniziativa che mira a richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica e delle istituzioni italiane sull'importanza dell'articolo 11 della Costituzione.

Data:

27 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Pino Torinese ha aderito ufficialmente alla campagna di sensibilizzazione "R1PUD1A" promossa da EMERGENCY ONG ONLUS. L'iniziativa mira a richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica e delle istituzioni italiane sull'importanza dell'articolo 11 della Costituzione, che stabilisce che "L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali".

L'adesione a questa campagna rappresenta un segnale forte di impegno concreto nei confronti della pace e della giustizia tra le Nazioni. Da sempre attento alla promozione di una cultura della pace, il Comune di Pino Torinese, già membro dal 2019 del Coordinamento Comuni per la Pace della provincia di Torino, ha deciso di sostenere questa iniziativa per ribadire il valore imprescindibile della convivenza pacifica e della solidarietà.

A testimonianza di questa presa di posizione, verrà esposto in un luogo visibile del territorio comunale uno striscione con la scritta "Questo Comune R1PUD1A la guerra", con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e ribadire l'impegno dell’Amministrazione nella difesa dei più alti valori costituzionali.

Attraverso questa adesione, il Comune di Pino Torinese intende rafforzare il proprio ruolo attivo nella promozione della pace e dei diritti umani, riconoscendo l’importanza di ripudiare la guerra in ogni sua forma.

Ultimo aggiornamento: 27/02/2025, 12:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri