Descrizione
A partire da lunedì 22 settembre 2025 prenderanno il via i lavori di riqualificazione di Via Roma nel tratto da Via Molina a Via Biscaretti (parcheggio Donatori di Sangue), che comporteranno alcune modifiche temporanee alla viabilità.
Per limitare i disagi, i lavori saranno eseguiti per tratti a partire da Via Biscaretti verso Via Molina, interessando una corsia di marcia per volta.
LE MODIFICHE ALLA VIABILITÀ PREVISTE
Per consentire il regolare svolgimento degli interventi, sono previste le seguenti modifiche alla viabilità:
- Chiusura del Parcheggio superiore Donatori di Sangue. Il parcheggio inferiore rimarrà regolarmente usufruibile.
- Divieto di sosta in Via Roma - nel tratto dall’incrocio con Via Molina fino al parcheggio Donatori di Sangue.
- Per i primi 30 giorni, chiusura alla circolazione veicolare di Via Maria Cristina, nel tratto da Via Roma alla parrocchia SS. Annunziata, con istituzione del doppio senso di marcia unicamente per i residenti.
- Divieto di uscita da Via Biscaretti su Via Roma (in prossimità del parcheggio Donatori di Sangue).
Il traffico sarà regolato da un semaforo, attivo 24 ore su 24, che permetterà il transito a senso unico alternato.
Le modifiche alla viabilità di Via Roma sono state autorizzate con ordinanza n. 640 del 17/09/2025 della Città Metropolitana di Torino.
I lavori saranno temporaneamente sospesi a fine novembre, per le festività natalizie, e riprenderanno a gennaio 2026.
Gli esercizi e le attività commerciali su via Roma, anche nel tratto interessato dal cantiere, rimarranno aperti e accessibili durante i lavori. Sarà sempre possibile il passaggio su Via Roma con senso unico alternato.
COME CAMBIERÀ VIA ROMA DOPO I LAVORI
Il progetto di riqualificazione prevede:
- come già per il primo lotto di lavori - che nel 2020 aveva riguardato il tratto centrale di Via Roma e il primo tratto di Via Molina, tra la piazza e Via Roma - la revisione dei sottoservizi, in particolare delle fognature. La nuova fognatura bianca si collegherà al tratto a valle realizzato la scorsa estate (dall’arco di Via Maria Cristina allo scarico nel Rio Gola), completando così l’intera rete;
- il rifacimento completo dei marciapiedi;
- l’adeguamento degli attraversamenti pedonali;
- la sostituzione dell’asfalto stradale con blocchetti di pietra dal tratto di Via Molina fino all’attraversamento pedonale poco sotto l’arco di Via Maria Cristina (in corrispondenza di Piazza Donatori di Sangue), in continuità con la parte alta del paese.
- dove lo spazio lo consente, saranno inseriti nuovi arredi urbani, fioriere e panchine.