001192
https://pratiche.comune.pinotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.pinotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.pinotorinese.to.it
it
Regione Piemonte

“RACCONTI” nella biblioteca di Pino Torinese

Dettagli della notizia

Sabato 12 aprile l’incontro con gli autori pinesi Giovanni Balcet e Marlene Ravetti.

Data:

07 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Pino Torinese propone l’iniziativa "RACCONTI", un evento dedicato alla letteratura locale che vedrà protagonisti gli autori pinesi Giovanni Balcet e Marlene Ravetti. L'incontro si terrà sabato 12 aprile alle ore 16:00 presso la Biblioteca Civica "A. Caselle" (Piazza M. Montessori, già Via Folis 9). L'ingresso è libero.

Sarà l'occasione per immergersi nelle storie e nei paesaggi narrativi dei due talentuosi scrittori, esplorando i loro viaggi letterari e le emozioni racchiuse nelle loro opere. Durante l'evento, infatti, verranno presentati alcuni racconti tratti dalle loro recenti pubblicazioni:

  • Giovanni Balcet: "Pierre sogna il mare", racconto tratto dall'antologia Un uomo mite. E altri viaggi (2023); "Sotto il colle del Beth", inserito nell'antologia collettiva Spirito d’estate. Per i monti e per le valli (2024).
  • Marlene Ravetti: "Alla ricerca del Barolo perduto" e "Di tutti i miei colori", tratto dall’antologia collettiva Spirito d’estate. Per i monti e per le valli (2024).

A moderare l'incontro sarà Chiara Pantone, curatrice del Museo delle Contadinerie, che guiderà il dialogo con gli autori e il pubblico.

Gli autori

Giovanni Balcet
Originario delle Alpi Occidentali, Giovanni Balcet ha insegnato Economia Internazionale e non solo all’Università di Torino. Dalle sue ricerche sono nati numerosi libri e articoli, pubblicati da varie case editrici e riviste. Ha frequentato la Libera Università dell’Autobiografia, ad Anghiari, e nel 2020 ha spostato lo sguardo sulla scrittura narrativa. La sua prima opera di narrativa è la raccolta Un uomo mite. E altri viaggi (Neos Edizioni 2023), con prefazione a cura di Alessandro Perissinotto, finalista al Premio Opera Prima Severino Cesari 2024.

Marlene Ravetti
Nata a Torino, ma residente a Pino Torinese, Marlene Ravetti ha partecipato a diversi concorsi letterari, ricevendo una Menzione d’Onore per la poesia “Abissi”. Da alcuni anni ha cominciato a dedicarsi con continuità anche alla narrativa. Nel 2023 ha pubblicato con Neos Edizioni il suo romanzo “Giochi di vita”. Nello stesso anno, ha partecipato con un suo racconto all’antologia Spirito d’estate. Di castello in castello di Neos Edizioni. Un anno dopo, un altro suo racconto, dal titolo “Di tutti i miei colori”, è stato pubblicato nell’edizione 2024 dell’antologia Spirito d’estate. Per i monti e per le valli di Neos Edizioni, mentre “Alla ricerca del Barolo perduto” compare tra i finalisti del Premio di narrativa Parole in collina 2024. L’autrice sta lavorando al suo secondo romanzo.

Ultimo aggiornamento: 07/04/2025, 09:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri