Descrizione
AGGIORNAMENTO AL 13 GENNAIO 2025
L'Amministrazione Comunale di Pino Torinese ritiene opportuno precisare quanto segue:
- Autorizzazione e supporto alla manifestazione:
La fiaccolata non è stata né vietata né ostacolata in alcun modo. Al contrario, l’Amministrazione Comunale ha incontrato gli organizzatori per favorire un dialogo costruttivo e predisposto la presenza della Polizia Municipale per garantire il corretto svolgimento dell’evento e la tutela dell’ordine pubblico.
- Rispetto del diritto costituzionale:
L’Amministrazione riconosce e tutela il diritto dei cittadini di manifestare pubblicamente le proprie opinioni e dissentire, in piena coerenza con i principi costituzionali. La legittimità della fiaccolata, dal punto di vista del diritto, non è mai stata messa in discussione.
- Posizione dell’Amministrazione nel merito:
Pur rispettando la libertà di espressione, l’Amministrazione Comunale ha ritenuto di non aderire alla manifestazione perchè grava indirettamente sulle Forze dell'Ordine, effettivi responsabili della sicurezza. Inoltre, per le modalità con cui è stata promossa e propagandata, riteniamo che si tratti di un'iniziativa mediatica e non di confronto: la manifestazione è stata presentata esplicitando chiaramente che si trattava di protesta nei confronti dell’ Amministrazione, utilizzando a scopo propagandistico chat e canali che avrebbero finalità del tutto differenti. L’Amministrazione ribadisce la piena disponibilità a confrontarsi con chiunque desideri aprire un dialogo costruttivo, come avvenuto in altre occasioni. Inoltre, l'Amministrazione ha da anni avviato i Gruppi di Controllo del Vicinato, proprio pensati, oltre che per segnalare situazioni sospette, come opportuna sede di confronto e per promuovere iniziative sui temi della sicurezza. Negli scorsi anni si sono tenuti diversi incontri e altri saranno riproposti a breve a cadenza ricorrente.
A seguito di queste ulteriori precisazioni, l’Amministrazione Comunale conferma la propria volontà di collaborare con tutti i cittadini per garantire una comunità sicura e coesa, proseguendo il dialogo con serietà e trasparenza, nelle modalità adeguate proprio perché temi di estrema importanza.
RIEPILOGO DELLE AZIONI INTRAPRESE A COMPLETAMENTO DELLE INFORMAZIONI:
- Partecipazione ai bandi
L’Amministrazione Comunale, in linea con i dati ufficiali forniti dalle Forze dell’Ordine (che per finalità di indagini non possono essere divulgati in modo dettagliato), può confermare che il territorio di Pino Torinese non rientra tra quelli ad alta incidenza di criminalità. Questo è stato dimostrato anche attraverso la partecipazione a bandi ministeriali, dove i progetti tecnicamente validi e concordati con le Forze dell’Ordine non hanno ricevuto finanziamenti poiché i dati locali sulla criminalità non giustificavano priorità di intervento rispetto ad altre realtà più problematiche (bando di cui al Decreto Ministeriale 20/12/2023 per € 180.000,00 – totale investimento € 230.000,00. Intervento in graduatoria alla posizione 671a, non finanziato).
- Investimenti sulla sicurezza
Nonostante l’assenza di finanziamenti esterni, l’Amministrazione Comunale ha scelto di investire direttamente, utilizzando risorse del bilancio comunale. Negli ultimi anni, sono stati stanziati significativi fondi per il potenziamento della sicurezza urbana, con ulteriori interventi programmati per il futuro.
- Interventi sull’illuminazione pubblica
L’Amministrazione ha inoltre investito ingenti risorse per il potenziamento e l’adeguamento degli impianti di illuminazione pubblica. Per la manutenzione ordinaria, sono state fornite spiegazioni puntuali sui ritardi o sulle difficoltà in alcuni interventi. Resta comunque un impegno costante per migliorare ulteriormente il servizio, con il personale comunale che lavora quotidianamente in questa direzione.
COMUNICATO DEL 10 GENNAIO 2025
In risposta alle richieste di chiarimento da parte di diversi cittadini, il Comune di Pino Torinese intende precisare che l'iniziativa della fiaccolata del 13/01/2025 non è organizzata né promossa dall'Amministrazione comunale, che si dichiara contraria alla manifestazione.
Diversamente da quanto sostenuto dagli organizzatori, l'Amministrazione di Pino Torinese ritiene che tale fiaccolata rappresenti una mancanza di rispetto nei confronti delle Forze dell’Ordine, non valorizzando il loro operato e il grande lavoro di controllo del territorio svolto quotidianamente, quali effettivi responsabili della gestione della sicurezza del nostro territorio.
Alcune dichiarazioni emerse nei giorni scorsi mettono addirittura in discussione i dati ufficiali forniti dal Ministero e dalle stesse Forze dell’Ordine. Questo atteggiamento rischia di diffondere un’immagine distorta e allarmistica della sicurezza nel nostro territorio, che non corrisponde alla realtà emersa dai costanti confronti con le autorità competenti, tra cui l’incontro svoltosi lo scorso 13 dicembre con i Comuni del Chierese alla presenza del Prefetto.
L’Amministrazione comunale riconosce e sostiene con forza il lavoro quotidiano delle Forze dell’Ordine, che garantiscono la sicurezza pubblica con grande impegno e professionalità. È per questo motivo che ritiene dannoso alimentare polemiche che possono minare la fiducia nei loro confronti.
Si conferma, pertanto, che il Comune non parteciperà alla fiaccolata del 13 gennaio, ma sarà sempre a completa disposizione per dialogare e confrontarsi in modo costruttivo con i cittadini su questi temi, come già avvenuto in passato, anche con gli stessi organizzatori dell’iniziativa, ai quali sono state illustrate in dettaglio sia la situazione attuale sia le azioni già intraprese per garantire la sicurezza della nostra comunità.