Descrizione
Il fenomeno della violenza, in particolare contro le donne e le persone vulnerabili, richiede un impegno costante e mirato da parte delle Istituzioni e delle comunità locali. Per questo motivo, il Comune di Pino Torinese, grazie alla stretta collaborazione con la Cooperativa Animazione Valdocco, rinnova e potenzia il servizio dello Sportello Antiviolenza del Centro PariDispari a Villa Grazia, ampliando le sue attività per garantire un supporto più accessibile e diffuso sul territorio.
Negli ultimi due anni, lo Sportello ha fornito un punto di riferimento per le donne in difficoltà, e adesso è stato ripensato per garantire sempre un maggiore coinvolgimento della comunità e una sensibilizzazione più capillare, al fine di effettuare anche attività preventiva. Per rispondere a questa esigenza, il servizio non si limiterà più alla sede di Villa Grazia, ma diventerà “itinerante”: saranno previsti infatti anche momenti di incontro con l’operatrice nei principali luoghi di aggregazione, come il mercato, le attività commerciali e gli eventi istituzionali, per diffondere informazioni, offrire supporto e aumentare la consapevolezza sulla violenza di genere. Il primo di questi: 6 marzo mattina.
Particolare attenzione sarà dedicata anche ai giovani, con incontri dedicati al Centro Aggregativo Giovanile e alla Consulta Giovani Pinese per progettare laboratori e incontri di sensibilizzazione, in particolare sull'educazione all’affettività.
I principali obiettivi del progetto:
- Creare un punto di riferimento più accessibile per le donne che vivono situazioni di violenza o che desiderano informazioni e supporto.
- Offrire un servizio di sportello per ascolto e orientamento, garantendo riservatezza e accoglienza.
- Sensibilizzare la comunità di Pino Torinese sui temi legati alla violenza di genere e alle forme di violenza interpersonale.
- Realizzare attività di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza, finalizzate a prevenire e riconoscere situazioni di violenza.
- Promuovere una rete territoriale di supporto e prevenzione.
- Incrementare la visibilità e l’accessibilità del servizio tramite campagne informative e collaborazioni con il territorio.
Informazioni sullo Sportello Antiviolenza a Pino Torinese:
Lo Sportello si trova a Villa Grazia (Via San Felice 2) ed è attivo due volte al mese (ore 10:00-11:30). L’accoglienza avviene su appuntamento, per garantire una gestione ottimale del tempo e della privacy.
Il servizio è a cura della Cooperativa Animazione Valdocco, in collaborazione con il Centro Antiviolenza di Chieri.
Contatti:
- Per informazioni e accesso: 366 6745196 (dal lunedì al venerdì, ore 9:00-13:00).
- Numero Verde del Centro Antiviolenza: 800 984 548 (attivo 24 ore su 24, tutti i giorni).