001192
https://pratiche.comune.pinotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.pinotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.pinotorinese.to.it
it
Regione Piemonte

Treno della Memoria 2025

Dettagli della notizia

Per i primi 15 giovani aderenti il Comune di Pino Torinese contribuirà al pagamento del viaggio con una quota di 120 euro a testa. Per loro, quindi, il costo dell’esperienza scenderà da 460 a 340 euro.

Data:

18 Ottobre 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Pino Torinese partecipa anche quest’anno al progetto “Treno della memoria”, uno dei più importanti percorsi educativi in Italia che accompagna gli studenti e le studentesse nella visita ai campi di concentramento e sterminio di Auschwitz e Birkenau e che negli anni ha visto l’adesione di circa 60.000 ragazzi/e e il coinvolgimento di centinaia di istituti scolastici e amministrazioni locali.

Il progetto del Treno della Memoria, rivolto a giovani pinesi dai 16 ai 25 anni compiuti alla data della partenza, è così articolato:

  • percorso di formazione di 4 incontri in presenza tra dicembre 2024 e febbraio 2025;
  • viaggio di 8 giorni con bus granturismo, che si svolgerà – salvo cause di forza maggiore – tra i mesi di gennaio e marzo 2025 e prevede la visita di Berlino e di Cracovia ed in particolare del campo di Sachsenhausen o Ravensbruck, dei principali memoriali alla deportazione di Berlino, del ghetto ebraico di Cracovia, della fabbrica di Schindler (Cracovia) e i campi di sterminio di Auschwitz-Birkenau;
  • le restituzioni, che permetteranno ai giovani partecipanti di diffondere la loro esperienza di cittadinanza attiva ai loro coetanei.

I partecipanti minorenni dovranno essere accompagnati da un adulto.

Ad ogni partecipante, anche adulto accompagnatore, è richiesto il versamento della quota di 460 euro, di cui:

  • 50 euro come quota di iscrizione al progetto;
  • 410 euro per spese di viaggio, spese di organizzazione, assicurazione sanitaria e per annullamento.

L’Amministrazione invita i giovani pinesi interessati a inviare la propria candidatura al Comune di Pino Torinese via email, entro il 15/11/2024, all’indirizzo monica.rissone@comune.pinotorinese.to.it riportando i seguenti dati: nome, cognome, data e luogo di nascita, indirizzo di residenza, cittadinanza, codice fiscale, numero e tipo di documento di identità, recapito telefonico e email, eventuale scuola frequentata.
Importante: allegare all’email il proprio documento di identità e il modulo privacy (nel modello qui allegato) compilato e firmato.

Per i primi 15 giovani aderenti il Comune contribuirà al pagamento del viaggio con una quota di 120 euro a testa. Per loro, quindi, il costo dell’esperienza scenderà a 340 euro.

Per informazioni:
Servizio Sistema educativo – piazza Municipio, n. 4 – Pino Torinese
- Dott.ssa Monica Rissone – istruttrice – tel. 011/8117333
e-mail: monica.rissone@comune.pinotorinese.to.it
- Dott. Stefano Delfino – responsabile – tel. 011/8117262
e-mail: stefano.delfino@comune.pinotorinese.to.it

Ultimo aggiornamento: 18/10/2024, 09:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri